Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

31 maggio 2023 Ore 12:53
Dimensione del testo AA

È con immenso piacere e con grande commozione che scrivo alcuni ricordi indimendicabili di quei mitici anni Ottanta, le immagini scorrono davanti ai miei occhi e il mio cuore batte forte. Ogni pietra da noi tolta, ogni buca scavata, ogni sforzo era un “attacco” al nostro karma negativo, un processo visibile del cambiamento interiore. Spesso avevo la responsabilità di radunare e coordinare i volontari; autentici eroi di kosen-rufu, che il sabato e la domenica, che piovesse o che ci fosse il sole a trentacinque gradi, arrivavano da tutta Italia a lavorare duro, a dare il loro contributo per la costruzione del “castello di kosen-rufu”. Ricordo ancora nitidamente un ferragosto con più di centocinquanta volontari, tutti insieme, con gioia a togliere i sassi, a cantare le canzoni della Gakkai, nessuno si lamentava oppure chi lo faceva veniva allegramente bombardato da gavettoni. E poi… tutti a “tavola”, per modo di dire, seduti…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata