Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

27 settembre 2023 Ore 10:46
    323
    Stampa

    Gli avversari interni

    Tamotsu Nakajima illustra alcuni fatti della storia recente della Soka Gakkai utili a comprendere e a non fraintendere i frequenti riferimenti ai "traditori" che ricorrono nei discorsi del presidente Ikeda

    Dimensione del testo AA

    Tamotsu Nakajima illustra alcuni fatti della storia recente della Soka Gakkai utili a comprendere e a non fraintendere i frequenti riferimenti ai “traditori” che ricorrono nei discorsi del presidente Ikeda Redazione: Nei discorsi del presidente Ikeda si legge spesso di fare attenzione, nel mondo della fede, ai “traditori”. Eppure in un’intervista pubblicata all’inizio del 2004, lei affermava che non esistono nemici. Ci può spiegare meglio a chi si riferisce sensei quando parla di traditori? Nakajima: Si riferisce soprattutto a Masatomo Yamazaki, l’ex avvocato della Soka Gakkai (vedi riquadro). Redazione: Noi sappiamo che il presidente Ikeda fino all’ultimo ha tentato di incoraggiarlo, anche quando già sapeva che stava tramando contro la Soka Gakkai. Nakajima: Si, ho sentito questo. Yamazaki era molto vicino al presidente Ikeda il quale – già quando l’avvocato stava complottando – ogni giorno cercava di parlargli per recuperarlo. Ma poi Yamazaki ha deciso da solo di allontanarsi, non…

    Contenuto riservato agli abbonati

    Accedi Sottoscrivi un abbonamento

    ©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata