Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

9 dicembre 2023 Ore 02:43

800

Stampa

Giovani gigli bianchi, con la forza del sole splendente

In questa tavola rotonda la referente nazionale dei Giovani gigli bianchi, Claudia Mancinelli e le vice referenti nazionali Stefania Camuso, Sepideh Peyrov e Stefania Fusco hanno approfondito gli obiettivi e lo spirito di questa attività

Sepideh Peyrov, Stefania Fusco, Claudia Mancinelli, Stefania Camuso
Dimensione del testo AA

Siete state da poco nominate referenti dell’attività dei Giovani gigli bianchi. Quali sono i vostri obiettivi per questa attività, e come si svolgerà concretamente? Qual è secondo voi la missione specifica dei Giovani gigli bianchi all’interno del Gruppo donne?   Claudia: Appena abbiamo saputo di questa nomina abbiamo deciso di scrivere le nostre determinazioni a Sensei, promettendogli di costruire le fondamenta dell’attività dei Giovani gigli bianchi in Italia, una solida rete di donne unite che approfondiscono la fede e il legame con il maestro attraverso lo studio de La nuova rivoluzione umana. Inoltre abbiamo determinato che i Giovani gigli bianchi diventino campionesse di shakubuku, per essere il pilastro delle donne Soka nel 2030. E che ognuna di noi trionfi nella propria vita e si senta fiera di far parte della Soka Gakkai! Il nostro scopo è di allenarci nella fede per essere veramente ancorate al cuore del maestro, in modo da tornare ogni volta al…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata