Amore, fiducia reciproca e rispetto dell’individualità di ognuno sono le parole chiave di queste pagine dedicate alla relazione fra genitori e figli. Come afferma il presidente Ikeda: «La base dell’educazione è l’amore» In un saggio pubblicato nel Daibyakurenge di gennaio il presidente Ikeda afferma che il cuore della pratica buddista consiste nel mettere in pratica la prima delle cinque guide eterne della SGI: “Fede per realizzare una famiglia armoniosa” e che in questo sforzo si trova la via certa per realizzare kosen-rufu. Scrive: «La famiglia è il fulcro della felicità e della pace, è il luogo dove possiamo rivitalizzarci quotidianamente, dove le persone stabiliscono legami creativi che danno vita al progresso e all’appagamento, è il castello dell’armonia e della crescita». Coerentemente alla prima delle guide enunciate nel 1957 da Josei Toda con l’obiettivo di guidare tutti i membri della Soka Gakkai verso la felicità, tante persone negli anni, basandosi su…
Contenuto riservato
Questo è un contenuto riservato agli abbonati.
Accedi o registrati e sottoscrivi un abbonamento per poterlo visualizzare!