«Dacché passavo le giornate a controllare la vita, come le calorie, nei minimi dettagli, pian piano cominciai a partecipare alle riunioni, e siccome si tenevano di mattina, la giornata prendeva una piega insperata» Ho trentacinque anni e ho conosciuto il Buddismo dieci anni fa a Roma dove sono nata. Se dovessi dire per quale motivo ho continuato a praticare tutti questi anni potrei ricorrere a un brano del Gosho L’unica frase essenziale: «Anche se una persona non legge, né studia il sutra, recitarne il solo titolo è la sorgente di un’immensa fortuna. Il sutra insegna che le donne, gli uomini malvagi e coloro che vivono nei mondi di Animalità e Inferno – di fatto tutte le persone dei dieci mondi – possono raggiungere la Buddità. È possibile comprendere ciò quando ci ricordiamo che si può produrre il fuoco da una pietra raccolta dal fondo di un fiume, e che una…
Fuori dalla gabbia
Monica Piccini, Milano
«Dacché passavo le giornate a controllare la vita, come le calorie, nei minimi dettagli, pian piano cominciai a partecipare alle riunioni, e siccome si tenevano di mattina, la giornata prendeva una piega insperata»
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata