«Ho capito che tutte le volte che ho affrontato e risolto i problemi nel rapporto figlia-madre, ho risolto nel rapporto madre-figli» Penso che il mio percorso di sofferenza sia iniziato nel momento in cui sono nata. Nacqui talassemica, così fui ricoverata per una trasfusione di sangue. La mia famiglia stava malissimo economicamente, eravamo quattro figli, due maschi e due femmine. Non potendo materialmente sfamarci tutti, i miei genitori scelsero di mettere in due istituti diversi me e mia sorella, tenendo invece con loro i due maschi, perché secondo il tipo di cultura in cui vivevano, i maschi erano più importanti. Così, dall’età di due anni, vissi in orfanotrofio. Mia nonna, durante le feste, mi riportava a casa, ogni volta sentivo la differenza di trattamento rispetto ai miei fratelli maschi, l’unica cosa che ottenevo da parte di mia madre erano ordini di pulire la casa, insulti e, se qualcosa non le…
Figlia e madre
Francesca Puzzo, Carini (PA)
«Ho capito che tutte le volte che ho affrontato e risolto i problemi nel rapporto figlia-madre, ho risolto nel rapporto madre-figli»
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata