Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

27 settembre 2023 Ore 01:51
    715
    Stampa

    Felicità per sé e per gli altri / parte 1

    Quest’anno le riunioni dei Gruppi uomini, donne e giovani della terza settimana del mese si ispirano al libro Cos’è la felicità. Nel mese di luglio approfondiamo la prima parte del quinto capitolo: “Felicità per sé e per gli altri”. In questa tavola rotonda alcuni responsabili di regione della Toscana Nord riflettono sui temi di questo capitolo

    Dimensione del testo AA

    Quest’anno le riunioni dei Gruppi uomini, donne e giovani della terza settimana del mese si ispirano al libro Cos’è la felicità. Nel mese di luglio approfondiamo la prima parte del quinto capitolo: “Felicità per sé e per gli altri”. In questa tavola rotonda alcuni responsabili di regione della Toscana Nord riflettono sui temi di questo capitolo Linda Starita, responsabile giovani donne Marco Gensini, responsabile uomini Gabriele Mariani, responsabile giovani uomini Deanna Cavicchi, responsabile donne «Se si accende un fuoco per gli altri, si illuminerà anche la propria strada»: Il Daishonin afferma che se ci impegniamo per la felicità degli altri anche la nostra vita risplenderà di felicità. Cosa significa per te? Linda: In questi anni, nei momenti cruciali in cui talvolta ho avuto difficoltà a credere in me stessa, ho avuto la fortuna di poter rivolgere il mio cuore alle giovani donne che ho l’onore di sostenere. Ciò mi ha…

    Contenuto riservato agli abbonati

    Accedi Sottoscrivi un abbonamento

    ©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata