Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

27 settembre 2023 Ore 10:08
    335
    Stampa

    Felici insieme agli altri: lo shakubuku

    Dimensione del testo AA

    L’aspetto più rivoluzionario dell’insegnamento di Nichiren Daishonin consiste nell’affermazione che tutte le persone – anche quelle ai nostri occhi più “malvagie”, egoiste, violente e distruttive – possiedono un immenso tesoro di ricchezza che può colmare di gioia la loro vita e quella degli altri, la “natura di Budda”. Non solo, Nichiren ci ha lasciato nel Gohonzon e nelle sue “istruzioni per l’uso” contenute nelle lettere e nei trattati indirizzati ai discepoli, la chiave, semplice e infallibile, per manifestare concretamente questo potenziale creativo nella propria vita. Va da sé che se ogni persona potesse possedere questa chiave per utilizzare ogni aspetto della propria vita – non solo le doti o le fortune ma anche i difetti e le disgrazie – allo scopo di creare valore e gioia per sé e per l’ambiente fisico e sociale in cui vive, il mondo diverrebbe un posto migliore, dove il conflitto incessante fra esseri umani,…

    Contenuto riservato agli abbonati

    Accedi Sottoscrivi un abbonamento

    ©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata