Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

9 dicembre 2023 Ore 03:01

    385

    Stampa

    Fede, pratica e studio

    Questo progetto, Primi passi, nasce dal desiderio di rispondere alle tante domande di chi si avvicina al Buddismo di Nichiren Daishonin per la prima volta. Ci siamo ispirati alla storia vera di una principiante, che ci ha indicato i momenti chiave del suo percorso. Nella prima parte immaginiamo una conversazione fra amici, nella seconda cerchiamo di rispondere alle domande più frequenti nella speranza di rendere più agevole questo cammino

    Dimensione del testo AA

    BEPPE: Sapete, vi avevo parlato della mia difficoltà sul lavoro… insomma ci ho provato, ho recitato Daimoku e dopo un po’ mi sono sentito meglio e più determinato… Anche se, appena ci ripenso, la mia testa mi dice che è assurdo. MARTA: A me accade il contrario: sono consapevole di sbagliare, ma continuo a fare gli stessi errori. Ci sono cose che mi fanno soffrire, e anche se riesco ad analizzarle perfettamente, non so da che parte rifarmi per cambiare. SIMONA: Ragazzi forza, un po’ di positività. Come diceva sempre mio marito “aiutati che Dio t’aiuta”, ci vuole fede nella vita, e fiducia nelle nostre capacità. Nel Buddismo esiste la fede? MARTA: Qualcosa ho sentito a questo proposito: mi hanno spiegato che recitare Nam-myoho-renge-kyo è la cosa più importante, ma che i concetti di fede, pratica e studio sono legati insieme. Se mi ricordo bene, l’uno serve a stimolare l’altro:…

    Contenuto riservato agli abbonati

    Accedi Sottoscrivi un abbonamento

    ©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata