Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

24 settembre 2023 Ore 05:48
540
Stampa

Europa, laboratorio di unità

Unità alla base della famiglia europea, nel rispetto assoluto delle singole caratteristiche. Proprio quello che ci insegna il concetto di itai doshin, "diversi corpi, stessa mente"

Dimensione del testo AA

Unità alla base della famiglia europea, nel rispetto assoluto delle singole caratteristiche. Proprio quello che ci insegna il concetto di itai doshin, “diversi corpi, stessa mente” Lo scorso 6 luglio il maestro Riccardo Muti ha diretto nel Cimitero militare di Redipuglia il Requiem di Verdi dedicato alle vittime di tutte le guerre, «una preghiera laica, propria dell’animo umano al di là di ogni credo, una voce che chiede speranza e misericordia». Questo 2014, nel centenario della Grande Guerra, obbliga l’Italia e l’Europa a ricordare un conflitto che ha causato oltre 15 milioni di vittime e a chiederci se la pace che abbiamo costruito sia effettivamente una pace solida. Da questa drammatica ricorrenza, che rievoca un passato comune a tutto il continente, è scaturita l’idea dello speciale di questo numero. Una moneta comune alla maggior parte delle nazioni, l’abolizione di molte frontiere e una lingua inventata a tavolino per far parlare…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata