Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

27 settembre 2023 Ore 00:32
807
Stampa

Espandere i dialoghi significa espandere la felicità

Daisaku Ikeda

“Seikyo Shimbun”, 16 aprile 2023

Daisaku Ikeda ha scattato questa fotografia nel mese di maggio del 2014, a Tokyo.
Dimensione del testo AA

Didascalia della foto: Fiori variopinti risplendono alla luce del sole. Sembra quasi di sentirli parlare, felici dell’arrivo della nuova stagione. Nichiren Daishonin afferma: «Ma anche un estraneo, se riesci a comunicare con lui cuore a cuore, potrà mettere a rischio la propria vita per te» (RSND, 1, 394). Anche tra estranei, se si apre il proprio cuore, si può diventare insostituibili e preziosi l’uno per l’altro. Avanziamo con la consapevolezza che dialogare equivale ad aiutare gli altri a creare un legame con il Buddismo, e che l’unità equivale alla vittoria. Facciamo sbocciare fiori di amicizia e felicità nelle nostre amate comunità locali! Il dialogo è una prerogativa dell’essere umano.È il legame più forte,che trascende ogni tipo di barriera che separa le persone;unisce i cuori, unisce il mondo intero. Il potere delle parole e della voceè immenso.Se restiamo in silenzio non riusciamo a capirci,non possiamo esprimerci.«La voce svolge l’opera del Budda[1]»:come spiegano le scritture…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata