Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

30 marzo 2023 Ore 01:13

Erasmus, ponte europeo

Costruire un'identità europea, a partire dai giovani. La visione di uno studente francese è diventata un ponte per superare le differenze

Dimensione del testo AA

Costruire un’identità europea, a partire dai giovani. La visione di uno studente francese è diventata un ponte per superare le differenze Partecipare al progetto Erasmus vuol dire partire italiani e tornare europei. Lisa Giannelli, che ha vissuto questa esperienza per sei mesi in Spagna, ci ha raccontato le sue impressioni Perché hai deciso di aderire al progetto Erasmus? Fin dall’adolescenza ho sempre desiderato vivere all’estero, imparare nuove lingue, conoscere altre culture, abitudini e persone; ma anche studiare e nel frattempo essere più indipendente, e l’Erasmus risultava conciliare tutte queste possibilità. Essere uno studente Erasmus aiuta a coltivare uno spirito europeo? Certo! Oltre a conoscere la cultura e le persone del paese in cui ci trasferiamo, ci permette di fare amicizia con studenti di altri paesi e continenti (anche se il loro progetto si chiama in modo diverso), così lo scambio di idee si amplia ulteriormente e in poco tempo, senza…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata