Con questa frase ascoltata al corso studenti, Filippo affronta la situazione scaturita dal terremoto de L’Aquila gettando le basi per una determinazione che si trasformerà, di lì a un anno, in un risultato concreto: costituire il gruppo Leonardo della regione Abruzzo. Un impegno che lo porta anche a sciogliere il nodo con il padre Dal 3 al 5 aprile 2009 ho partecipato a un corso del gruppo Leonardo. È stato il mio primo corso, il primo che mi ha trasmesso profondamente il significato di avere un maestro e l’occasione di fare una grande rivoluzione personale. Al rientro a casa, la notte del 6 aprile, c’è stato il terremoto che ha distrutto L’Aquila e messo in ginocchio l’Abruzzo. In mezzo a quella catastrofe sentii il desiderio di dare un contributo concreto alla ripresa della mia terra, ma non sapevo come. Pregando sinceramente davanti al Gohonzon, mi tornò in mente una frase…
È il tempo di Nam-myoho-renge-kyo
Filippo Palombaro, Chieti
Con questa frase ascoltata al corso studenti, Filippo affronta la situazione scaturita dal terremoto de L'Aquila gettando le basi per una determinazione che si trasformerà, di lì a un anno, in un risultato concreto: costituire il gruppo Leonardo della regione Abruzzo. Un impegno che lo porta anche a sciogliere il nodo con il padre
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata