Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

28 novembre 2023 Ore 17:53

492

Stampa

Due ma non due

Il giovane Daisaku scrive nel suo diario: «Io comunque andrò avanti insieme al signor Toda verso la nostra prossima impresa. Conta solo questo. Andare avanti, avanti per l’eternità». I giovani continueranno a costruire la pace, sulla base della non dualità di maestro e discepolo e realizzando il desiderio dell’umanità

Dimensione del testo AA

Il giovane Daisaku scrive nel suo diario: «Io comunque andrò avanti insieme al signor Toda verso la nostra prossima impresa. Conta solo questo. Andare avanti, avanti per l’eternità». I giovani continueranno a costruire la pace, sulla base della non dualità di maestro e discepolo e realizzando il desiderio dell’umanità «Non è dovuto alla relazione karmica formata nel passato se ora sei diventato discepolo di Nichiren? Certamente i Budda Shakyamuni e Molti Tesori lo sanno. Le parole del sutra “le persone che avevano udito la Legge dimorano in varie terre del Budda, rinascendo di continuo insieme ai loro maestri” non possono essere false» (L’eredità della Legge fondamentale della vita, RSND, 1, 190) La promessa fatta in gioventù: proteggere il mio maestro per l’antico legame che ci unisce; anche se gli altri dovessero cambiare, io rimarrò sempre lo stesso. «Oggi voglio parlare di un incredibile beneficio», disse un giorno il mio maestro…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata