Dal secondo volume della raccolta dei Gosho, attualmente in preparazione e di prossima pubblicazione, anticipiamo alcuni degli scritti brevi di Nichiren. Qui il Daishonin mette in luce il sentimento di gratitudine verso la madre e i benefici derivanti dall’offerta di ciò che abbiamo di più prezioso Risposta a Toki Ho ricevuto con gratitudine la veste sfoderata che mi hai inviato. C’era una volta un monaco, discepolo del Budda, che, preoccupato per lui in un periodo di carestia, vendette la sua veste da monaco e offrì il ricavato al Budda. Quando questi gli chiese perché lo avesse fatto, il monaco spiegò le sue ragioni. Il Budda rispose: «La veste da monaco è l’indumento del Dharma col quale i Budda delle tre esistenze di passato, presente e futuro ottengono l’emancipazione. Difficilmente potrei ripagarti per l’offerta di questo denaro», e declinò il dono. Il monaco disse allora: «Cosa devo fare con il denaro…
Dono di una veste da parte di una madre
Dal secondo volume della raccolta dei Gosho, attualmente in preparazione e di prossima pubblicazione, anticipiamo alcuni degli scritti brevi di Nichiren. Qui il Daishonin mette in luce il sentimento di gratitudine verso la madre e i benefici derivanti dall'offerta di ciò che abbiamo di più prezioso
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata