Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

24 settembre 2023 Ore 04:52
794
Stampa

Domanda e risposta/1

Durante il summit europeo (14-15 gennaio) si è tenuta anche una sessione di domande e risposte. Di seguito la risposta alla prima domanda

Dimensione del testo AA

Studiando La nuova rivoluzione umana, apprendiamo come Sensei abbia condotto la sua lotta per kosen-rufu senza lesinare la propria vita.Come possiamo allenarci a vivere con lo spirito di “Io sono Shin’ichi Yamamoto”, in modo da essere pronti ad assumerci la piena responsabilità di proteggere e far progredire il nostro movimento?E come possiamo assicurarci che l’essenza dello spirito di maestro e discepolo venga trasmesso ai membri del Gruppo futuro, i nostri successori nella società e nella Soka Gakkai? Studiare La nuova rivoluzione umana cambia profondamente il percorso della nostra pratica buddista e rende più potente il “motore della nostra fede”.Generalmente, quando iniziamo a praticare il Buddismo tutti noi facciamo l’esperienza di recitare Daimoku e ricevere benefici, di fare attività nella Soka Gakkai e ricevere benefici. Poi, dopo un certo periodo di pratica iniziamo a incontrare sfide più profonde che non sono facili da risolvere e, sebbene con il Daimoku e le…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata