Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

1 giugno 2023 Ore 14:51

Diffondiamo la luce della dignità della vita attraverso il dialogo!

Daisaku Ikeda

Pubblicato sul "Seikyo Shimbun", 27 marzo 2023

«Se ti rinnovi per un giorno, puoi rinnovarti ogni giorno e continuare a farlo», afferma il maestro Ikeda in questo che è il suo ottocentesimo saggio. Ispirato da queste parole tanto care a Makiguchi, nel corso degli anni Sensei ha continuato instancabilmente a scrivere, un saggio dopo l’altro, con la profonda preghiera che i membri di tutto il mondo possano aprire le porte a un futuro glorioso

Foto di Daisaku Ikeda, Tokyo, marzo 2023
Dimensione del testo AA

Dialoghi colmi di speranza Il potere di creare la storia nasce da profondi legami vita a vita. In particolare, l’impegno coraggioso dei successori che rispondono alla fiducia riposta in loro da chi li ha preceduti, apre le porte a una nuova era.Nel 223 Liu Bei – fondatore del regno cinese di Shu Han – mentre si avvicinava alla fine della sua vita affidò le sorti del regno al suo primo ministro Zhuge Liang, un grande eroe del periodo dei Tre Regni (220-280). Nel 207 Liu Bei aveva personalmente fatto visita tre volte a Zhuge Liang, di vent’anni più giovane di lui, per chiedergli il suo sostegno. Insieme, i due uomini avevano realizzato grandi cose. Zhuge Liang giurò al sovrano ormai prossimo alla morte che si sarebbe dedicato con la massima energia e lealtà a proteggere il regno.Il legame tra Liu Bei e Zhuge Liang viene paragonato a quello tra i…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata