Il mese di marzo rappresenta il passaggio dai rigori dell’inverno alla freschezza della primavera, il sole della Legge mistica illumina il nostro cammino attraverso le parole del maestro Ikeda e la speranza verso il futuro fiorisce nei nostri cuori, pronta a essere condivisa con le persone che ci circondano.
Il 5 marzo celebriamo il “giorno della fondazione del Gruppo uomini”: nel 1966 il maestro Ikeda pose questa causa, convinto che gli uomini fossero i pilastri che sorreggevano la grandiosa struttura di kosen-rufu.
Il 16 marzo celebriamo “il giorno di kosen-rufu”: nel 1958 il maestro Toda affidò ai giovani la missione di realizzare la pace attraverso la diffusione della Legge mistica. È il giorno in cui il maestro ha passato “il testimone dello spirito invincibile” ai successori.
Cosa significano per noi oggi queste due date storiche? Sono l’occasione per rinnovare ancor più profondamente la nostra decisione di aprire nuove strade e realizzare kosen-rufu così come siamo, nel luogo in cui ci troviamo.
I tre maestri - Makiguchi, Toda e Ikeda - hanno sempre focalizzato la loro attenzione nel far crescere i giovani. Il grande sviluppo della Soka Gakkai è stato possibile proprio grazie alla cura e all’attenzione dedicata ai giovani, che sono sempre stati messi in prima linea.
Per noi uomini è importante raccogliere l’esortazione del nostro maestro a rimanere sempre giovani e imparare dai giovani. Ma cosa significa imparare dai giovani?
Per prima cosa apprendere la visione dei giovani per il futuro. La loro visione diversa del tempo che stiamo vivendo ci permette di rinnovarci profondamente e dare inizio a nuove imprese.
La seconda è la passione. Il desiderio di cambiare e di rinnovarsi verso ideali che spingono i giovani a cambiare il mondo e il modo di affrontare la vita.
Lo spirito di ricerca di voler imparare dai giovani ci permette di rinnovare il nostro cuore e la percezione reale della nostra epoca. Il presidente Ikeda a 65 anni decise di scrivere i 30 volumi de La nuova rivoluzione umana, un’impresa titanica che lo ha assorbito per anni nonostante i suoi continui viaggi e impegni; segno di uno spirito che rinnovava quotidianamente.
Continuando a dialogare con il presidente Ikeda attraverso la lettura de La rivoluzione umana, impariamo cosa vuol dire sostenere i giovani e rinnovare noi stessi.
904 |
1 marzo 2025
Cresciamo con La nuova rivoluzione umana - marzo
Per le attività e gli incoraggiamenti del Gruppo uomini del mese di marzo, proponiamo alcuni estratti tratti da "La nuova rivoluzione umana", in cui il maestro Ikeda sottolinea l'importanza di sostenere i giovani imparando da loro lo spirito di questa nuova epoca e mantenendo un cuore sempre giovane

Contenuto riservato agli abbonati
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata