Ho iniziato a praticare nel 2017, anche se il Buddismo fa parte della mia vita da quando ero nella pancia di mia mamma. Nel corso della mia pratica buddista ho realizzato immensi benefici, ma il più grande di tutti è stato di poter diventare madre quando in realtà le condizioni non c’erano. Nonostante l’amore immenso per mia figlia e l’enorme gratitudine per questo beneficio, i suoi primi anni di vita sono stati per me i più bui. Appena rientrata al lavoro, a cinque mesi dal parto, ho subìto un declassamento con conseguente dimezzamento dello stipendio. Avevo perso la mia indipendenza economica, ormai mi sentivo una mamma che doveva solo accudire la figlia e badare alla casa. I rapporti con mia suocera sono diventati difficili, con scontri e litigi continui sulla “gestione” della bambina. Ho finto per tanto tempo che tutto ciò non mi toccasse, ma in realtà mi sentivo sempre meno apprezzata e sostenuta,…
Creare valore a partire dalla mia famiglia
Laura Pagano, La Spezia
La difficoltà di conquistare l’autonomia e l’indipendenza, in un momento delicato come quello della maternità, ha spronato Laura a perseverare nella pratica buddista con la determinazione di diventare il sole della famiglia

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata