Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

30 novembre 2023 Ore 14:19

830

Stampa

Creare un flusso di giovani successori per aprire una nuova era

Rosanna Sorelli, responsabile nazionale del Gruppo donne

In ogni epoca i giovani sono i protagonisti, sono coloro che fanno la differenza, per questo nella Soka Gakkai i successori sono una fonte di speranza senza limiti per il futuro

Dimensione del testo AA

Ottobre è un mese pieno di significato per la Soka Gakkai, infatti il 2 ottobre 1960 il maestro Ikeda diede inizio ai suoi viaggi di pace nel mondo, e per questo viene ricordato come il Giorno della pace mondiale.Inoltre, il 19 ottobre 1961 Sensei visitò per la prima volta il nostro paese, dove all’epoca c’erano solo due membri giapponesi che lavoravano a Roma. Per questo il 19 ottobre è stato designato come il Giorno d’Italia. Da allora Sensei e la signora Kaneko non hanno mai smesso di incoraggiarci e di sostenerci. Ancora oggi, nonostante l’età avanzata, il presidente Ikeda continua a inviarci messaggi e incoraggiamenti per stimolarci a rafforzare la nostra fede.Negli anni Sessanta i membri in Italia erano pochissimi, ma nel 1981, quando visitò nuovamente il nostro paese, il numero era aumentato notevolmente ed erano tutti giovanissimi.A Firenze Sensei incontrò tanti giovani e fu proprio il loro entusiasmo a…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata