Cos’è un’esperienza? Quando possiamo attribuire questo nome a una delle interminabili serie di fatti che compongono la nostra esistenza? Insomma cosa fa sì che un pezzo della nostra storia diventi “esperienza”? Scrive Alexander Lowen, psicoterapeuta, creatore della bioenergetica: «L’esperienza in sé non contribuisce necessariamente alla crescita e allo sviluppo. Per avere la possibilità di farlo deve essere integrata con la personalità. Deve essere assimilata creativamente, il che significa che si deve approfondire la conoscenza di se stessi, apprezzare maggiormente la vita e, come nella crescita, espandere la totalità del proprio essere». In questo senso, quello che ci accade diventa un’esperienza vera e propria quando, lungi dall’essere subìto passivamente, diventa una parte di noi, mette in moto un processo di mutamento interiore, cambia il modo in cui abbiamo vissuto fin a quel momento, ci rivela qualcosa su di noi che non conoscevamo. Capacità e possibilità inaspettate. C’è un elemento di consapevolezza,…
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata