Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

30 novembre 2023 Ore 14:29

837

Stampa

Cosa si intende per “unico male” della nostra vita?

Risposta a cura della redazione

Dimensione del testo AA

Ne La nuova rivoluzione umana si legge: «La nostra rivoluzione umana ha inizio quando individuiamo l’unico male della nostra vita e decidiamo di eliminarlo, recitando sinceramente Daimoku e sfidandoci per risultare vittoriosi». Cosa significa?  Il concetto di “unico male” è espresso da Nichiren Daishonin nel suo trattato Adottare l’insegnamento corretto per la pace nel paese, che egli sottopose alla massima autorità politica del suo tempo:  «Piuttosto che offrire diecimila preghiere, sarebbe meglio semplicemente bandire questo unico male» (RSND, 1, 16) Cosa si intende per “unico male”, che Nichiren individua come la causa fondamentale della sofferenza, del disordine dilagante in un diffuso senso di rassegnazione, e che dobbiamo bandire per raggiungere la prosperità e la pace nella società? All’epoca di Nichiren Daishonin molte persone in Giappone avevano preso fede negli insegnamenti della Pura terra (o Nembutsu), che li esortava a ricercare la felicità dopo la morte. Questi insegnamenti avevano indebolito la volontà delle persone a impegnarsi a vivere nel…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata