Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

30 novembre 2023 Ore 16:21

831

Stampa

Cosa si intende nel Buddismo per fede?

Nuova serie

Inizia la nuova serie sui concetti chiave del Buddismo che ha lo scopo di approfondire vari aspetti relativi alla visione buddista della vita come, ad esempio, la pratica di rispettare gli altri, l’interconnessione tra tutti i fenomeni, il grande io e il piccolo io, ecc.
La serie sarà un riferimento sia per chi si avvicina alla filosofia dell’umanesimo buddista sia per i membri della Soka Gakkai, come punto di partenza per ulteriori approfondimenti

Dimensione del testo AA

COSA SI INTENDE NEL BUDDISMO PER FEDE? Il Buddismo di Nichiren Daishonin insegna che ogni persona possiede dentro di sé la vasta e potente condizione vitale della Buddità e spiega come rivelarla. In altre parole, ciò significa che tutti possiedono la natura di Budda nella propria vita, e che tutti i fenomeni dell’universo sono la manifestazione di Nam-myoho-renge-kyo. Ne deriva che la fede non è rivolta a un potere divino o trascendente, al di fuori di noi stessi. La base fondamentale del Buddismo di Nichiren è credere profondamente che recitando Nam-myoho-renge-kyo con fede nel Gohonzon possiamo manifestare lo stato vitale della Buddità nella nostra vita. Il Gosho Il significato della fede inizia con le seguenti parole:  «Ciò che chiamiamo fede non è niente di straordinario» (RSND, 1, 920)  E prosegue con una serie di esempi che esprimono la naturalezza di questa meravigliosa facoltà racchiusa nel cuore umano:  «Come i genitori rifiutano di abbandonare…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata