Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

23 settembre 2023 Ore 19:27
828
Stampa

Corso mondiale dei giovani in Giappone – Domande e risposte

Al Corso mondiale dei giovani si è svolta una sessione di domande e risposte in cui i partecipanti hanno avuto la possibilità di porre diverse domande, sia in relazione alle attività per kosen-rufu sia in relazione a tematiche globali

Dimensione del testo AA

Domanda 1 (Stati Uniti) Negli Stati Uniti i giovani hanno una profonda sensibilità rispetto a temi sociali come la discriminazione, la crisi climatica, la parità di genere, ecc.  Come possiamo coinvolgere i giovani ed espandere il nostro movimento? In ogni luogo del mondo ci sono particolari problemi legati alla realtà locale. Questa è la ragione per cui il Buddismo di Nichiren Daishonin è così importante: grazie alla saggezza contenuta nei suoi insegnamenti possiamo arrivare alla comprensione dei molti problemi che affliggono la società.Anche se ci sono forti divisioni nel nostro paese, il nostro compito è creare ponti di dialogo e permettere a ogni persona di manifestare la propria natura di Budda. Così sarà possibile superare queste divisioni.Nel 1990 emerse la seconda questione con il clero della Nichiren Shoshu, che cessò di consegnare il Gohonzon ai membri della Soka Gakkai (per approfondire vedi qui).Ci siamo chiesti quale fosse il modo migliore…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata