Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

4 ottobre 2023 Ore 02:23
654
Stampa

Consapevoli del proprio valore

Questo articolo è volto a incoraggiare ognuno di noi – e in particolare le donne – a percepire il valore della propria vita, sviluppando profondo rispetto e fiducia in se stessi. Nichiren Daishonin afferma che recitare Nam- myoho-renge-kyo significa entrare nel “palazzo della propria vita”, che non è altro che lo stato vitale del Budda. È una lotta con noi stessi, con la nostra oscurità che ci impedisce di credere che questo palazzo maestoso esista dentro di noi, proprio nel nostro cuore

Dimensione del testo AA

La felicità non esiste al di fuori di noi. Per questo il Daishonin scrive: «Quando invochi myoho e reciti renge, devi sforzarti di credere profondamente che Myoho-renge-kyo è la tua vita stessa» (RSND, 1, 3). Nella società assistiamo all’acutizzarsi del problema della dipendenza affettiva, che sembra riguardare soprattutto le donne. La domanda che ci poniamo in queste pagine è cosa possiamo fare noi per non cadere vittime di questa tendenza. Come sviluppare una forza interiore e una saggezza tale da discernere chiaramente le cose per ciò che sono e non permettere mai più, a nessuno, di mancarci di rispetto. Per costruire una solida fiducia in noi stesse è fondamentale mettere il Gohonzon al centro della nostra vita e fare della relazione con il maestro un pilastro nel nostro cuore. In questo modo non saremo preda delle illusioni, né in balìa delle sofferenze. Sensei ci assicura che quando il potere del…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata