Ogni persona ha un valore inestimabile ed è dotata intrinsecamente di un potenziale infinito, che nel Buddismo viene chiamato “natura di Budda”.La pratica buddista esiste affinché ogni persona possa rivelare tale potenziale e renderlo concreto nella propria vita. Lo shakubuku è l’azione di condividere il Buddismo con gli altri, per metterli in grado di sperimentare i benefici della Legge mistica, benefici che sono espressione tangibile del potere insito in ogni persona, per trasformare così le proprie sofferenze e realizzare una felicità più profonda.Questa azione compassionevole è il cuore della pratica insegnata dal Daishonin, ed è la chiave per trasformare il nostro stesso karma. Non sempre è facile vincere sulla nostra oscurità che ci porta a dubitare della natura di Budda nella nostra vita e in quella degli altri. Per questo il punto di partenza per riuscire a fare shakubuku è sempre una preghiera sincera e determinata. Per alcune persone accettare questa fede non è affatto naturale. Ma…
Condividere il Buddismo con gli altri trasforma la nostra vita
Lo "shakubuku" è il cuore della pratica insegnata dal Daishonin ed è la chiave per trasformare il nostro karma. In questo articolo approfondiamo questo aspetto fondamentale del Buddismo

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata