Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

4 ottobre 2023 Ore 02:56
828
Stampa

Con orizzonti nuovi e sempre più ampi

Sophie Schuler, Vienna

Sophie ha condiviso la sua esperienza durante il Corso europeo di studio giovani tenutosi alla fine di agosto: fin da giovanissima, grazie al Buddismo supera diversi problemi a scuola e nello studio e, sostenuta dagli incoraggiamenti di Daisaku Ikeda, riesce a scoprire che direzione dare alla sua vita, continuando a coltivare sempre il suo sogno…

Dimensione del testo AA

Sono nata e cresciuta a Vienna, in Austria. I miei genitori hanno iniziato a praticare il Buddismo prima che io nascessi, ho sempre sentito la potenza di Nam-myoho-renge-kyo. Durante l’adolescenza ero insicura e timida, con molti problemi a scuola, venivo bullizzata dai miei compagni. Questo fu il motivo per cui a 13 anni iniziai a recitare Daimoku. Mi fu di grande aiuto: oltre a migliorare la mia autostima, trovai la motivazione per studiare e prendere il massimo dei voti. Acquisii una forte convinzione, non dimenticherò mai quelle prime esperienze.  Tuttavia, crescendo, mi è capitato spesso di sentirmi depressa, senza un obiettivo nella vita. Non avevo idea di cosa fare dopo le scuole superiori.Avevo sentito parlare dell’Università Soka in Giappone ma non avevo mai considerato di frequentarla per via della lingua. Poi scoprii l’esistenza dell’Università Soka in America, feci di tutto per iscrivermi ma non fui accettata. Fu un’enorme delusione, mi sentii…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata