Recitavo per la felicità di mio padre, affinché risolvesse i suoi problemi economici, così “io” non avrei più avuto imbarazzo a parlar di lui. Questa era la mia felicità, non la sua. Per lungo tempo mi vergognavo anche solo a dire, perfino alle persone più vicine, che lavorava in un garage, dopo avervi in passato parcheggiato auto di lusso, e questo perché fondamentalmente non ero mai riuscito ad ammetterlo a me stesso Il mio incontro con il Buddismo risale al gennaio 2006, grazie a un mio carissimo amico. La recitazione di quella strana frase mi diede una carica eccezionale ed essendo alla ricerca di un punto di riferimento spirituale, decisi di provare. Era un periodo positivo: avevo conseguito la laurea triennale, mi ero iscritto alla specialistica in Storia dell’Arte e stranamente… non ero in preda a sofferenze d’amore. Il giorno dopo in casa trovai un’altra copia del libro Felicità in…
Con occhi diversi
Edoardo Trisciuzzi, Bari
Recitavo per la felicità di mio padre, affinché risolvesse i suoi problemi economici, così "io" non avrei più avuto imbarazzo a parlar di lui. Questa era la mia felicità, non la sua. Per lungo tempo mi vergognavo anche solo a dire, perfino alle persone più vicine, che lavorava in un garage, dopo avervi in passato parcheggiato auto di lusso, e questo perché fondamentalmente non ero mai riuscito ad ammetterlo a me stesso
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata