Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

3 dicembre 2023 Ore 17:43

672

Stampa

Con lo sguardo al 2030

Mattia e Diana, dei Gruppi studenti e futuro, hanno condiviso le loro determinazioni. Nel 2030 saranno nel pieno della giovinezza e vivranno come protagonisti il movimento di kosen-rufu mondiale

Dimensione del testo AA

Mattia e Diana, dei Gruppi studenti e futuro, hanno condiviso le loro determinazioni. Nel 2030 saranno nel pieno della giovinezza e vivranno come protagonisti il movimento di kosen-rufu mondiale Con gentilezza, compassione, rispetto e creatività Mattia Mura, Cagliari Ho conosciuto il Buddismo quando mi stavo per diplomare al Liceo Scientifico di Oristano, grazie al mio professore di inglese. Alle superiori mi innamorai di una materia in particolare, la filosofia; questo influì sulla scelta della carriera universitaria e nel luglio del 2019 ho conseguito la laurea in Filosofia all’Università di Cagliari. Attualmente frequento il primo anno della laurea magistrale e coltivo il sogno di diventare professore. Per il 3 maggio e verso il 2030, centesimo anniversario della fondazione della Soka Gakkai, ho deciso di rinnovare la mia determinazione davanti al Gohonzon. «Non ci sono terre pure e terre impure di per sé: la differenza sta unicamente nella bontà o malvagità della…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata