Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

28 novembre 2023 Ore 18:03

465

Stampa

Con la pazienza di un mosaicista

Marco Fabbris, Seano (PO)

Sono riuscito a rimuovere il macigno più grosso della mia vita: ho chiuso nel più brillante dei modi un cerchio di sofferenza e di insoddisfazione, acquisendo una consapevolezza prima inimmaginabile

Dimensione del testo AA

Sono riuscito a rimuovere il macigno più grosso della mia vita: ho chiuso nel più brillante dei modi un cerchio di sofferenza e di insoddisfazione, acquisendo una consapevolezza prima inimmaginabile Ho iniziato a praticare ventotto anni fa, il giorno del mio ventesimo compleanno, a quattro mesi esatti dalla separazione dei miei, che per me fu una grande liberazione. Il rapporto con il babbo non era certo un idillio. Era quasi sempre assente, un po’ a causa del lavoro, un po’ per una sua incapacità a relazionarsi con noi in modo costruttivo. Negli ultimi tempi la situazione era degenerata: liti violente e scenate continue, il mio unico desiderio era che si allontanasse al più presto dalla mamma, da mia sorella e da me. Con noi si era sempre comportato in modo meschino e autoritario, il confronto e il dialogo erano inesistenti. Ero molto giovane e, sicuro di essere sempre dalla parte…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata