Sono originaria del Togo e vivo in Francia da vent’anni, e da altrettanti pratico il Buddismo. Attualmente lavoro come dipendente della SGI e sono responsabile del Gruppo giovani in Francia, nonché copresidente del Comitato europeo giovani.Sono nata in una famiglia cristiana e animista. A quattro anni conoscevo già l’odore dei lacrimogeni provocati dalle incessanti manifestazioni legate all’instabilità politica in Togo. Ho visto persone che lottavano per respirare e venivano bastonate, a volte fino alla morte.Il ricordo di queste violenze vissute da piccola sarà impresso per sempre nella mia memoria. Queste esperienze mi hanno insegnato che niente è più importante del rispetto della dignità della vita.Mi sono stabilita definitivamente in Francia quando avevo tredici anni e ho conosciuto il Buddismo di Nichiren Daishonin grazie a una zia che mi aveva adottata insieme a suo marito, perché pochi giorni dopo essere nata ero già orfana di madre, e all’età di quattro anni…
Con il “ruggito di una leonessa”
Akpéné Bernard, Francia
Dopo un’infanzia caratterizzata da grandi sofferenze, Akpené si trasferisce in Francia e fin dall’adolescenza sperimenta il potere del Daimoku. Affrontando le sfide più difficili approfondisce il legame con il maestro Ikeda, riuscendo a far fiorire la sua vita e realizzando le sue aspirazioni

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata