Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

23 settembre 2023 Ore 19:23
568
Stampa

Come insegna Nichiren Daishonin

I numerosi scritti di Daisaku Ikeda offrono ai discepoli una diretta testimonianza della storia dello sviluppo del movimento di kosen-rufu nel dopoguerra e sono indicazioni preziose per mettere in pratica il Buddismo. In particolare, nel suo commento al Gosho L'eredità della Legge fondamentale della vita, Ikeda analizza alcuni aspetti centrali per praticare con lo stesso spirito del Daishonin. Lo speciale nasce dalla lettura di questo testo che mette in luce come mantenere viva la fede

Dimensione del testo AA

Lo scopo del Buddismo è mettere le persone in grado di superare le sofferenze della vita e costruire un’esistenza piena e appagante. Ogni essere umano possiede il potenziale per trasformare la propria esistenza e vincere sulle difficoltà di qualunque genere: «Non esiste nulla che non puoi superare»; «Puoi sicuramente farcela ad affrontare questa sofferenza e diventare felice»; «Puoi trasformare quello che ti accade». Frasi come queste racchiudono il cuore della religione di infinita speranza trasmessa da Nichiren Daishonin, che spiega come le persone comuni possono conseguire l’Illuminazione e realizzarsi pienamente. Per sperimentare i benefici derivanti dalla pratica buddista è essenziale approfondire ogni giorno la propria fede ricercando lo stesso spirito del Daishonin. Approfondire come praticare il Buddismo così come insegna Nichiren Daishonin è fondamentale. Nel Gosho Le quattordici offese risponde alla domanda rivoltagli da un discepolo se ci sia una differenza tra il Daimoku di un santo (spesso usato come…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata