Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

3 dicembre 2023 Ore 19:03

386

Stampa

Come in uno specchio

Gianni Cardillo, Roma

Qualcosa in me si era sciolto, anche se non bastava a trasformare il mio atteggiamento verso mio padre e verso la malattia di mio fratello. Ma era un buon inizio. Dobbiamo andare davanti al Gohonzon così come siamo, col cuore sincero

Dimensione del testo AA

Qualcosa in me si era sciolto, anche se non bastava a trasformare il mio atteggiamento verso mio padre e verso la malattia di mio fratello. Ma era un buon inizio. Dobbiamo andare davanti al Gohonzon così come siamo, col cuore sincero Ho incontrato la pratica nel 2000 e ho ritrovato nei princìpi buddisti molto di quello in cui credevo già da adolescente. Non avevo particolari problemi, o almeno così pensavo. Nei primi due anni di pratica non sono stato molto assiduo, né ho ricevuto i cosiddetti “benefici del principiante”. Però continuavo, per testardaggine perché il Daimoku mi dava energia. Intanto avevo conosciuto una persona arrogante, codarda, presuntuosa, insicura, pedante, cerebrale al punto da non riuscire più a lasciar emergere i propri sentimenti, priva di gratitudine nei confronti della vita e dei propri genitori. Questa persona mi stava rovinando la vita, ma non lo ammettevo. Questa persona ero io. Il primo…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata