Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

31 maggio 2023 Ore 06:17

    Come contribuire alla pace lavorando insieme a persone e organizzazioni che hanno lo stesso obiettivo?

    Risposta a cura di Alessja Trama, responsabile nazionale del Gruppo futuro

    Dimensione del testo AA

    Sensei spiega che l’essenza di “adottare l’insegnamento correttore la pace nel paese” consiste nel proteggere la dignità della vita e realizzare la pace mondiale e che per far questo dovremmo unirci alle persone e alle organizzazioni che condividono questo obiettivo e lavorare insieme. Poi aggiunge: «La causa per cui ci battiamo non è una nostra prerogativa esclusiva» (BS, 218, 37). Come possiamo mettere in pratica questa visione di Sensei? Nella lezione citata, il maestro Ikeda sottolinea il punto cruciale senza il quale non possiamo realizzare il principio di “adottare l’insegnamento corretto per la pace nel paese” e cioè la nostra rivoluzione umana: «Dovremmo chiederci se a guidare le nostre azioni sono l’egoismo e la ricerca della nostra felicità personale, a esclusione e a scapito di altri, oppure un atteggiamento compassionevole che si preoccupa allo stesso modo del nostro benessere e di quello degli altri, e si rifiuta di costruire la…

    Contenuto riservato agli abbonati

    Accedi Sottoscrivi un abbonamento

    ©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata