Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione · Il Nuovo Rinascimento · Rivista della Soka Gakkai Italiana dal 1982 ·Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione ·Il Nuovo Rinascimento · Rivista della Soka Gakkai Italiana dal 1982 ·

415  | 
1 marzo 2009

Come aquile nel cielo

Daisaku Ikeda sostiene che «se Tolstoj era un leone, Solochov era un'aquila possente». Anche il Daishonin usò la metafora del leone e dell'aquila: il primo è il re degli animali sulla terra, il secondo nel cielo. Con queste immagini in mente, Ikeda esorta i giovani a innalzarsi verso vette sempre più alte, valorizzando le proprie azioni

Contenuto riservato agli abbonati

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata