Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

9 dicembre 2023 Ore 03:18

808

Stampa

Coltiviamo lo spirito di non lasciarci sconfiggere dalle difficoltà

Daisaku Ikeda

Pubblicato sul “Seikyo Shimbun” del 21 febbraio 2023

Foto di Daisaku Ikeda, Tokyo, aprile 2021
Dimensione del testo AA

facciamo sbocciare nelle nostre comunità fiori di amicizia! Febbraio è il mese della nascita di Nichiren Daishonin e Josei Toda. Credo fermamente che le azioni coraggiose dei discepoli Soka del Giappone e del mondo intero, volte a realizzare kosen-rufu e l’ideale di “adottare l’insegnamento corretto per la pace nel paese”, siano il modo migliore per ripagare il nostro debito di gratitudine nei confronti di Nichiren Daishonin e di Toda Sensei. Questo mese l’ondata di dialogo nata dalla determinazione di realizzare una nuova campagna di febbraio si sta diffondendo in modo dinamico e vivace in ogni parte dell’arcipelago giapponese, dall’isola di Hokkaido a nord, fino a Okinawa, a sud.Per la Soka Gakkai, febbraio è un mese tradizionalmente legato allo shakubuku. Persino le origini del nostro grande Kansai possono essere fatte risalire alla campagna di febbraio del capitolo Kamata di Tokyo, avviata nel 1952 con l’incrollabile decisione di ripagare il nostro debito di gratitudine.In quello…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata