Alice vive un disagio profondo: non accetta la propria omosessualità. Quando, grazie alla pratica buddista, ne parla in famiglia, la reazione dura arriva dalla mamma. Iniziando il suo cammino nel proprio “paese delle meraviglie”, grazie agli sforzi e al Daimoku oggi ha completamente ribaltato la situazione di partenza Sono lesbica e l’ho sempre saputo, ma mi vergognavo di ammetterlo anche a me stessa così mi imponevo di avere delle storie coi ragazzi. A diciotto anni conobbi una ragazza, persi la testa per lei e senza esitare lasciai il mio ragazzo. Le dichiarai il mio amore, che non è mai stato corrisposto, ma fra noi nacque una splendida amicizia che dura ancora. Iniziarono così le mie storie con le donne: avventure che non mi lasciavano niente e il vuoto che sentivo dentro mi portava all’alcool e alle droghe, a vivere senza uno scopo, a buttarmi via. Non avevo nessuna autostima e…
Che fatica accettarsi
Alice vive un disagio profondo: non accetta la propria omosessualità. Quando, grazie alla pratica buddista, ne parla in famiglia, la reazione dura arriva dalla mamma. Iniziando il suo cammino nel proprio "paese delle meraviglie", grazie agli sforzi e al Daimoku oggi ha completamente ribaltato la situazione di partenza
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata