Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

4 ottobre 2023 Ore 03:31
652
Stampa

Abbracciare il Gohonzon è di per sé osservare la propria mente

Lo scopo della pratica buddista è stabilire in questa esistenza la condizione vitale di un Budda, caratterizzata da una felicità assoluta non influenzata dai cambiamenti della propria situazione o dell'ambiente.

Dimensione del testo AA

Lo scopo della pratica buddista è stabilire in questa esistenza la condizione vitale di un Budda, caratterizzata da una felicità assoluta non influenzata dai cambiamenti della propria situazione o dell’ambiente. Per questo scopo Nichiren Daishonin iscrisse il Gohonzon, l’oggetto di culto, stabilendo così il modo in cui ogni essere umano può dischiudere e rivelare nella propria vita il mondo di Buddità, vincere nella propria esistenza quotidiana e diventare una persona vittoriosa. Questa sezione spiega il significato del Gohonzon e il principio secondo il quale abbracciare il Gohonzon è di per sé osservare la propria mente, ciò che rende possibile il conseguimento della Buddità a tutte le persone. 1. Il significato del Gohonzon In qualsiasi tradizione religiosa l’oggetto di devozione, o di culto, gode della massima venerazione. Nel Buddismo spesso è una statua o l’immagine di un Budda o di un bodhisattva. Una religione considera ciò che è essenziale per il…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata