Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

23 settembre 2023 Ore 19:47
648
Stampa

Nichiren Daishonin e il Sutra del Loto

Nell'Ultimo giorno della Legge è inevitabile che coloro che diffondono il Sutra del Loto incontrino grandi difficoltà. Nichiren Daishonin propagò il Sutra del Loto e, per questo motivo, incontrò gravi persecuzioni, proprio come il sutra aveva predetto. In tal modo egli "lesse" il Sutra del Loto con la sua stessa vita svolgendo il ruolo di "devoto del Sutra del Loto" che prova la validità degli insegnamenti del sutra.

Dimensione del testo AA

Nell’Ultimo giorno della Legge è inevitabile che coloro che diffondono il Sutra del Loto incontrino grandi difficoltà. Nichiren Daishonin propagò il Sutra del Loto e, per questo motivo, incontrò gravi persecuzioni, proprio come il sutra aveva predetto. In tal modo egli “lesse” il Sutra del Loto con la sua stessa vita svolgendo il ruolo di “devoto del Sutra del Loto” che prova la validità degli insegnamenti del sutra. 1. Il devoto del Sutra del Loto nell’Ultimo giorno della Legge Nichiren Daishonin si definì il “devoto del Sutra del Loto”, cioè l’autentico praticante del sutra che ne porta avanti gli insegnamenti esattamente come esso insegna, affrontando e superando gravi persecuzioni per propagare la Legge mistica. Il Sutra del Loto spiega che chiunque crede nel Sutra del Loto e ne pratica e diffonde gli insegnamenti dopo la morte di Shakyamuni incontrerà vari tipi di ostacoli e persecuzioni. 1) Essere oggetto di odio…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata