Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

4 ottobre 2023 Ore 01:16
642
Stampa

Il ripudio del clero della Nichiren Shoshu guidata da Nikken

Dimensione del testo AA

Alla base della Soka Gakkai, sin dalla sua fondazione, c’è sempre stato il legame di fede diretto con Nichiren Daishonin. Di conseguenza essa ha cercato di diffonderne gli insegnamenti buddisti per realizzare la felicità di tutte le persone e la pace mondiale. Nel corso del tempo è nato un gruppo che ha cercato di distruggere il movimento di kosen-rufu e attraverso questa azione ha rivelato la sua vera natura di funzione demoniaca. Questo gruppo è noto come “setta Nikken”. L’espressione “setta Nikken” si riferisce al clero della scuola buddista Nichiren Shoshu nel suo stato di corruzione raggiunto sotto la guida di Nikken Abe, che affermò di essere il sessantasettesimo patriarca secondo il lignaggio della scuola. Questa setta afferma che il patriarca, che è anche amministratore capo, ha un potere assoluto e un’autorità incontestabile. Nei venticinque anni e più da quando la setta Nikken ha dato inizio, nel 1990, a quella…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata