«Sto pregando intensamente come se dovessi accendere il fuoco con la legna bagnata o estrarre l’acqua dal deserto, affinché, nonostante questa sia un’epoca di disordini, il Sutra del Loto e le Jurasetsu proteggano ciascuno di voi» tratto da Gli scritti di Nichiren Daishonin, vol. 7, pag. 172 In questo brano… Questo Gosho fu scritto da Nichiren nel 1273, durante il suo esilio nell’isola di Sado. È indirizzato a Shijo Kingo, il discepolo che lo seguì a Tatsunokuchi dove egli doveva essere decapitato e che sarebbe rimasto al fianco del maestro per tutta la vita. La condanna all’esilio a Sado, seguita al fallimento dell’esecuzione di Nichiren (per la caduta di un meteorite che aveva terrorizzato e messo in fuga i suoi aguzzini), era una delle più dure che potessero essere inflitte in quell’epoca. Equivaleva a una sentenza di morte, poiché l’isola di Sado era difficile da raggiungere e vi erano condizioni…
Cancellare le colpe denunciando le offese alla legge
Elena Moretta
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata