La non dualità di vita e ambiente è un principio fondamentale del Buddismo che rappresenta una luce di speranza. Nella decisione e nell’impegno di continuare a cambiare noi stessi risiede la chiave per attingere all’infinito potenziale e far fiorire la terra intorno a noi «La rivoluzione umana di un singolo individuo contribuirà al cambiamento nel destino di una nazione e condurrà infine a un cambiamento nel destino di tutta l’umanità… questo è l’argomento della mia storia» La storia di cui parla Daisaku Ikeda nella prefazione del romanzo La rivoluzione umana potrebbe essere la storia di ognuno di noi, la storia dei continui sforzi volti a rivoluzionare se stessi in base ai princìpi del Buddismo di Nichiren Daishonin che affermano la sacralità della vita. Perché è così importante impegnarsi nella nostra personale rivoluzione umana? Secondo il Buddismo ogni aspetto della vita, la natura, la società, l’universo stesso sono intimamente collegati alla…
Cambio io, cambia il mondo
La non dualità di vita e ambiente è un principio fondamentale del Buddismo che rappresenta una luce di speranza. Nella decisione e nell'impegno di continuare a cambiare noi stessi risiede la chiave per attingere all'infinito potenziale e far fiorire la terra intorno a noi
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata