Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

3 dicembre 2023 Ore 18:46

312

Stampa

Brutta, sporca e cattiva

Laura Barbieri, Cesena

«Dopo essermi riconciliata con me stessa e con gli altri, ho percepito nella mia vita la possibilità di non identificare una persona con il suo limite e la capacità di ammettere e perdonare gli errori miei e degli altri»

Dimensione del testo AA

«Dopo essermi riconciliata con me stessa e con gli altri, ho percepito nella mia vita la possibilità di non identificare una persona con il suo limite e la capacità di ammettere e perdonare gli errori miei e degli altri» Sono sempre stata una persona profondamente rigida e autoritaria. Uno dei miei primi corresponsabili, a scanso di equivoci, mi chiamava Adolf. Tante volte ho sofferto di questo mio limite, tante volte sono stata invitata a migliorare e tante volte ho visto le persone allontanarsi ferite. Io desideravo cambiare, ma non sono mai andata oltre la superficie, ho smussato qualche spigolo, abbellito un po’ la confezione, ma nella sostanza sono rimasta quella che ero. Ho praticato per anni con entusiasmo e dedizione, dedicandomi anche all’attività byakuren proprio per trasformare questo mio limite, realizzando ogni mio obiettivo e facendo anche “carriera” all’interno dell’Istituto. Queste conferme mi hanno portato a minimizzare “il difetto” e…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata