Alcune indicazioni pratiche Come sistemare il butsudan? Porre il mobiletto dove custodiamo il Gohonzon (butsudan) nel posto migliore della casa, in un punto sicuro e protetto, dove non c’è rischio che venga urtato o danneggiato in alcun modo. Sistemarlo su un mobile solido e aderente alla parete, e assicurarsi che non oscilli all’apertura degli sportelli, che sia ben fissato sul piano di appoggio. Evitare di appendere il mobiletto al muro o su una mensola sospesa, o di spostarlo da una stanza all’altra. Sopra al butsudan non dovrebbe esserci niente: è consigliabile togliere eventuali quadri, mensole ecc. Inoltre, è bene liberare il più possibile la zona circostante, per favorire la concentrazione. Lasciare solo le offerte. Per sicurezza tenere sempre le candele a una certa distanza dal Gohonzon, anche per evitare possibili schizzi di cera. È importante sistemare il mobiletto alla giusta altezza: quando preghiamo davanti al Gohonzon lo sguardo deve essere…
Avere cura del Gohonzon
Il Gohonzon è il cardine centrale del Buddismo di Nichiren Daishonin e il modo in cui ce ne prendiamo cura esprime il rispetto e la sincerità della nostra fede. «Io, Nichiren, ho iscritto la mia vita in inchiostro di sumi, perciò credi profondamente nel Gohonzon» (Risposta a Kyo'o, RSND, 1, 365). Dal momento in cui riceviamo il Gohonzon, in un certo senso è come se il Daishonin entrasse nella nostra casa. È importante quindi usare vari accorgimenti
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata