Niente è più forte delle “ali della sfida e della creatività” dei giovani. Con la loro energia, intelligenza e passione giovanile sono in grado di raggiungere sempre nuove vette, senza lasciarsi scoraggiare dai più impetuosi venti di quest’epoca attuale.Il grande fondatore del nostro movimento Soka, Tsunesaburo Makiguchi, aveva solo trentadue anni quando pubblicò la sua opera pionieristica Jinsei chirigaku (La geografia della vita umana), nel 1903, l’anno prima dello scoppio della guerra russo-giapponese. In essa lanciò un appello per la pace e la coesistenza armoniosa dell’umanità. Quest’anno ricorre il centoventesimo anniversario della pubblicazione di quest’opera. Ogni volta che la leggo, rimango colpito dalla sua grandezza.Il giovane Makiguchi ci esorta a essere consapevoli del fatto che siamo cittadini non solo delle nostre comunità locali e delle nostre rispettive nazioni, ma anche cittadini del mondo che non dovrebbero lasciarsi condizionare dagli angusti limiti del nazionalismo.Evidenzia inoltre quanto le nostre vite siano profondamente…
Avanziamo insieme come cittadini del mondo, diffondendo speranza per creare un futuro di pace!
Daisaku Ikeda
dalla serie “Splende la luce della rivoluzione umana”, pubblicato sul "Seikyo Shimbun" del 27 giugno 2023
«Niente è più forte delle ali della sfida e della creatività dei giovani», afferma il maestro Ikeda in questo saggio. Per questo, dedicarsi a far crescere un flusso di giovani capaci è il cammino più sicuro per la vittoria futura

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata