Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

30 novembre 2023 Ore 14:59

836

Stampa

Avanziamo con uno stato vitale indomito

Daisaku Ikeda

Dalla serie “Avanziamo con il Gosho verso un futuro di speranza”, Seikyo Shimbun, 12 ottobre 2023

Dimensione del testo AA

«Nei 2.220 anni e più dalla morte del Budda [Shakyamuni], nessuno in India, Cina e Giappone ha sperimentato, come ho fatto io [Nichiren], la verità delle parole del Sutra del Loto «dovrà fronteggiare molta ostilità e sarà difficile credervi»[1]. Se io non fossi apparso, queste parole del Budda sarebbero state pronunciate invano»Nichiren Daishonin, Sulla veste sfoderata, RSND, 2, 566 Nichiren Daishonin, il Budda dell’Ultimo giorno della Legge, trionfò su grandi persecuzioni come quelle descritte nel Sutra del Loto e rivelò la Legge mistica come insegnamento per l’Illuminazione di tutte le persone. Durante la Seconda guerra mondiale, mentre si trovava in prigione per il suo credo religioso, il primo presidente della Soka Gakkai Tsunesaburo Makiguchi lottò con la convinzione che le sue difficoltà fossero insignificanti in confronto a quelle vissute dal Daishonin.I maestri e i discepoli della Soka Gakkai hanno mostrato la veridicità delle predizioni contenute negli scritti del Daishonin. Il Buddismo di…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata