Attraverso i dialoghi fra il Budda e i suoi discepoli impariamo che tutte le persone intrinsecamente possiedono la sua stessa saggezza. L’impegno della SGI è tradurre nel mondo contemporaneo lo spirito compassionevole contenuto nel Sutra del Loto La Soka Gakkai Internazionale è un’organizzazione buddista laica che si rifà all’insegnamento di Shakyamuni, sviluppato da Nagarjuna e Vasubandhu in India, da T’ien-t’ai e Miao-lo in Cina e da Dengyo e Nichiren in Giappone. La specifica tradizione buddista su cui si basa la SGI è quella delle scritture mahayana e in particolare del Sutra del Loto. La pratica e le attività sociali cui si dedica la SGI traducono nel mondo contemporaneo lo spirito compassionevole che caratterizza questo sutra. Shakyamuni nacque circa duemilacinquecento anni fa in una famiglia reale nella zona corrispondente all’attuale Nepal. Riflettendo sulle sofferenze generate dall’invecchiamento, dalla malattia e dalla morte, benché a quel tempo giovane e in salute, egli comprese…
Antico insegnamento, moderno umanesimo
Attraverso i dialoghi fra il Budda e i suoi discepoli impariamo che tutte le persone intrinsecamente possiedono la sua stessa saggezza. L'impegno della SGI è tradurre nel mondo contemporaneo lo spirito compassionevole contenuto nel Sutra del Loto
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata