Mentre ero in ospedale i miei compagni di fede chiesero a un medico buddista di sostenermi. Lui mi disse: «Vuoi essere incoraggiata? Incoraggia gli altri!». Perplessa pensavo: «Sono qui che sto male e lui mi tratta così?». Rimasi delusa, ma da quel momento capii che il Buddismo significa alzarsi da soli Sono nata in Croazia da mamma croata e padre serbo e con loro, all’età di quattro anni, mi sono trasferita a Belgrado. A sei anni venni scelta per partecipare a un famoso concorso canoro televisivo per bambini e lo vinsi. Da lì iniziò una carriera di bambina prodigio fatta di studi musicali, concerti, spostamenti, apparizioni. Si trattava di una vita forse invidiabile, ma per me molto stressante, tanto che durante l’adolescenza iniziai a soffrire di anoressia. Mia madre, pur essendo sempre al mio fianco, non si accorgeva di quello che mi stava succedendo, finché le cose non peggiorarono al…
Aiutando gli altri aiuto me stessa
Olivera Tašić, Milano
Mentre ero in ospedale i miei compagni di fede chiesero a un medico buddista di sostenermi. Lui mi disse: «Vuoi essere incoraggiata? Incoraggia gli altri!». Perplessa pensavo: «Sono qui che sto male e lui mi tratta così?». Rimasi delusa, ma da quel momento capii che il Buddismo significa alzarsi da soli
©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata