Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

23 settembre 2023 Ore 20:46
819
Stampa

“Adottare l’insegnamento corretto” per trasformare il karma dell’umanità

Nichiren Daishonin presentò il trattato “Adottare l’insegnamento corretto per la pace nel paese”, il 16 luglio 1260 a Hojo Tokiyori, la massima autorità politica del Giappone dell’epoca. Ripercorriamo insieme alcuni punti chiave di questo trattato fondamentale

Dimensione del testo AA

Adottare l’insegnamento corretto per la pace nel paese (in giapp. “Rissho ankoku ron”) è uno degli scritti più importanti di Nichiren Daishonin, tanto che si dice che gli insegnamenti del Daishonin iniziano e finiscono con questo trattato.  Rissho significa “stabilire ciò che è vero”, “la dottrina corretta”; ankoku indica la “pace nel paese”, che è la conseguenza di “rissho”;ron: trattato. È scritto in forma di dialogo tra un viaggiatore e la persona che lo ospita, entrambi afflitti a causa delle «insolite perturbazioni nel cielo e strani fenomeni sulla terra, carestie e pestilenze» (RSND, 1, 6) che da tempo si stavano abbattendo sulla popolazione. Inizia dunque da una “preoccupazione condivisa” riguardo a come porre rimedio alle sofferenze che affliggono la gente.Spiegando le ragioni che lo hanno portato a scrivere il Rissho ankoku ron, il Daishonin dichiara:  «Dico tutto questo unicamente per il bene del paese, della Legge e di tutte le persone, non per mio vantaggio» (Presupposti…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata