Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

Buddismo per la pace, la cultura e l’educazione

28 novembre 2023 Ore 17:51

486

Stampa

365 giorni da ricordare

Andrea Ciccorelli, Roma

Maggio. Ancora nessun Gohonzon consegnato, nessun album registrato, ma di nuovo il sostegno di sensei: in un momento di grande difficoltà mi arriva in regalo un fuku-sa, un fazzoletto dove si usa avvolgere il juzu, con la scritta: “Marcia coraggiosa”

Dimensione del testo AA

Maggio. Ancora nessun Gohonzon consegnato, nessun album registrato, ma di nuovo il sostegno di sensei: in un momento di grande difficoltà mi arriva in regalo un fuku-sa, un fazzoletto dove si usa avvolgere il juzu, con la scritta: “Marcia coraggiosa” Ho ventidue anni e sono membro dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai dal luglio 2008. Il primo gennaio 2011 mi trovavo al Centro culturale e, nonostante in quel periodo recitassi molto Daimoku, mi sentivo frustrato perché non avevo realizzato uno shakubuku con Gohonzon nel corso del 2010, al contrario dei due anni precedenti dove ero sempre riuscito a dedicare questi risultati al mio maestro, Daisaku Ikeda. Quel Capodanno del 2011 decisi profondamente di ricominciare a impegnarmi e di portare due persone – di cui almeno un giovane uomo – a ricevere il Gohonzon entro giugno, incoraggiato da una guida di sensei che dice: «Essere sconfitti non significa fallire o commettere degli…

Contenuto riservato agli abbonati

Accedi Sottoscrivi un abbonamento

©ilnuovorinascimento.org – diritti riservati, riproduzione riservata